Tutto quello che c'è da sapere sui telai Brompton in titanio realizzati con saldatura TIG.
Tutti i telai Brompton in titanio sono realizzati a partire da un insieme di tubi lavorati nel nostro stabilimento specializzato nella saldatura TIG a Sheffield, situato a 300 km a nord dalla nostra fabbrica di Londra.
Abbiamo costruito questo spazio di produzione perché il titanio richiede competenze, macchinari e processi diversi rispetto all'acciaio. La città di Sheffield vanta una ricca storia e un grande retaggio di competenze nella lavorazione dei metalli.
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), nota anche come Gas Tungsten Arc Welding (GTAW), è una tecnica di saldatura sviluppata dall'industria aerospaziale negli anni '40. Abbiamo scelto questa tecnica per l'alta qualità e precisione delle saldature che permette di ottenere.
Specialmente per l'eccezionale precisione che consente di ottenere anche in punti difficili da raggiungere. La saldatura TIG richiede un alto livello di abilità e coordinazione tra mano, piede e occhio. Anche i saldatori più esperti hanno bisogno di tempo e di grande concentrazione.
Quando i pezzi iniziano a fondersi, il saldatore introduce nella fusione una vergella di titanio commercialmente puro. Si crea quindi una pozza fusa di titanio che, una volta raffreddato, forma un resistente legame.
L'abilità del saldatore sta nel bilanciare perfettamente la pozza del riempitivo fuso con il calore della torcia e il ritmo o il movimento della mano.
Scaldando il titanio ad alte temperature, il metallo reagisce chimicamente con l'ossigeno e l'azoto nell'aria compromettendo la resistenza della saldatura. Per aggirare questo problema, creiamo un ambiente di gas inerte attorno alla pozza di saldatura.
I gas inerti, in questo caso l'argon, non reagiscono a temperature elevate permettendo di ottenere una saldatura forte e senza bave, come previsto.
Non sono solo l'ossigeno e l'azoto a compromettere la tenuta di una saldatura, persino la più piccola contaminazione di sporco causa problemi. Prima di costruire i telai, puliamo meticolosamente ogni tubo in titanio con acetone per assicurarci che sia privo di particelle di polvere e di impronte digitali.
Ogni giuntura del telaio è saldata con un angolo preciso: non vi sono margini d'errore perché è il telaio che determina la geometria finale della bici. Per ottenere gli angoli progettati, le squadre che si occupano della progettazione e della produzione degli utensili collaborano per sviluppare e costruire dime su misura per ogni sezione del telaio.
Queste dime tengono le parti della bici all'angolazione perfetta, consentendo al saldatore di muoversi e di avvicinarsi.
La bellezza della saldatura
Le giunture in titanio saldate a TIG hanno un cordone argenteo; a volte, sembrano quasi rifiniti a specchio. Ogni saldatore TIG ha il proprio stile che rende ogni saldatura unica. La sua bellezza è apprezzata anche al di fuori del settore tecnico, sono molti gli artisti che scelgono questo sistema per saldare le proprie opere.