Antoine Taillefer, appassionato di ciclismo e parapendio, è partito a metà novembre per trasformare in realtà un progetto che stava preparando da diversi mesi: un "volo escursionistico" dal Col des Frêtes, un meraviglioso punto di lancio con vista sul lago di Annecy in Francia, a 1.645 metri di altitudine.
Ma non si tratterà di un semplice giro in parapendio. In questa occasione, Antoine sarà accompagnato da una T Line, la bici pieghevole interamente in titanio di Brompton. Il piano? Completare l'intero viaggio e il volo in compagnia della Brompton T Line, una bici tanto leggera e compatta da non aver mancato di catturare la sua attenzione.
"Partenza alle 5.15 da Versailles, fuori Parigi. Dopo un primo viaggio in treno fino alla stazione di Montparnasse, sono saltato in sella alla mia T Line per raggiungere la Gare de Lyon e salire su un treno per Lione. La facilità con cui sono riuscito a piegare la T Line e inserirla nei vani bagagli del treno mi ha davvero sorpreso.
Arrivato a Lione, sono corso a prendere il treno di collegamento per Annecy. Lungo la strada ho incontrato un altro proprietario di Brompton, e ci siamo immediatamente messi a chiacchierare. Fa tutto parte della natura di Brompton: non è solo una bicicletta, è anche uno strumento per creare connessioni e dare vita a una comunità.
Appena arrivato ad Annecy, mi sono messo a seguire la pista ciclabile che conduce all'inizio dell'escursione. Mentre seguivo il tracciato lungo il lago, sono rimasto sbalordito dai picchi di velocità che sono riuscito a toccare (tra i 35 e i 40 km/h), nonostante stessi usando una bici tanto piccola.
Poi è cominciata la prima parte della salita, per raggiungere il punto di lancio del volo. Anche in questa occasione sono rimasto piacevolmente sorpreso: grazie al suo peso ultraleggero, la bici mi ha permesso di continuare a procedere a una velocità sostenuta. Ho completato il resto del viaggio a piedi, con la bici piegata e attaccata allo zaino. Uno zaino di soli 10 chili, bici e parapendio inclusi!
Sono arrivato al Col des Frêtes solo un'ora dopo l'inizio dell'escursione. Dopo un'attenta preparazione dell'attrezzatura, è giunto il momento di iniziare. Ho attaccato la T Line al mio zaino, questa volta sul davanti. Ho fatto un passo avanti per gonfiare il parapendio e pochi istanti dopo mi sono ritrovato in aria. Il tempo era perfetto e i colori autunnali incredibili, e riuscivo a sterzare facilmente nonostante il carico.
Poi è arrivato il momento di atterrare. Si è trattato del passaggio che mi preoccupava di più ma, alla fine, tutto è andato secondo le attese".
È fatta: Antoine ha fatto un volo in parapendio assieme alla bici pieghevole più leggera del mondo, la Brompton T Line.